GFE è una società che opera in conformità con le linee guida del MONEYVAL – Comitato di esperti per la valutazione delle misure antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo, con l’obiettivo di proteggere i propri clienti dal riciclaggio di denaro e dal finanziamento del terrorismo.
MONEYVAL è un organismo di controllo paneuropeo che valuta la conformità ai principali standard internazionali per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Composto da 47 Stati membri, riferisce direttamente al proprio organo principale, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa. MONEYVAL giudica anche l’efficacia dell’attuazione delle normative e formula raccomandazioni alle autorità nazionali sui miglioramenti da apportare ai rispettivi sistemi. Inoltre, MONEYVAL conduce ricerche tipologiche sui metodi, le tendenze e le tecniche di riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo. Inizialmente, l’organizzazione era solo un osservatore del GAFI. In seguito, è diventata membro associato a partire dal giugno 2006. Pertanto, GFE ha implementato le procedure MONEYVAL per impedire il riciclaggio di denaro.
Le procedure che applichiamo prevedono quanto segue:
- Assicurarsi che i clienti abbiano un documento d’identità valido e conservare le informazioni relative a tale identificazione.
- Verificare che i clienti non siano terroristi o sospetti tali, esaminando le liste di terroristi noti o sospetti.
- Informare i clienti che i dati da loro forniti possono essere utilizzati per verificarne l’identità.
- Supervisionare le transazioni di denaro dei clienti.
- Scartare contanti, vaglia, transazioni di terzi, trasferimenti di agenzie di cambio o trasferimenti Western Union. Il riciclaggio di denaro si verifica quando i fondi di attività illegali/criminali vengono alterati per far risultare che tali fondi provengano da fonti legittime.
Come avviene normalmente il riciclaggio di denaro
Il riciclaggio di denaro avviene in diverse fasi. Le abbiamo elencate qui di seguito.
1. Fase di collocamento
In primo luogo, quando il denaro contante o i suoi equivalenti vengono spostati in conti (ad esempio, conti a termine) tramite istituti finanziari, attraverso una serie di operazioni finanziarie. Obiettivo di queste operazioni è occultare l’origine del denaro (ad esempio, eseguendo operazioni con un rischio finanziario minimo o nullo o trasferendo i saldi dei conti ad altri conti).
2. Fase di stratificazione
La seconda fase è quella della “stratificazione”, detta anche “fase di strutturazione”. I fondi vengono suddivisi in piccole tranche, rendendo difficile l’individuazione dell’attività di riciclaggio. Al giorno d’oggi, questi fondi vengono utilizzati per negoziare vari titoli in più mercati, in modo da occultarne le tracce. L’acquisto di asset e la loro successiva vendita è considerato un altro metodo efficace e diffuso che i criminali utilizzano per coprire le tracce. Gli asset possono essere rivenduti a livello locale o all’estero, rendendo così più difficile la loro tracciabilità e quindi il loro sequestro.
3. Fase di integrazione
La fase di integrazione è la fase finale del riciclaggio di denaro, in cui il denaro torna ai criminali in modo legittimo (ad esempio, chiudendo un conto futures e trasferendo i fondi su un conto bancario).
Poiché i conti di trading sono uno dei veicoli che possono essere utilizzati per far girare fondi illeciti o per dissimulare il titolare effettivo (eseguendo operazioni finanziarie che occultano le origini del fondo), GFE indirizza i prelievi di fondi verso la loro fonte originaria. Queste linee guida sono state implementate per proteggere GFE e i suoi clienti, in quanto l’Antiriciclaggio Internazionale richiede agli istituti di servizi finanziari di essere consapevoli dei potenziali abusi di riciclaggio di denaro che potrebbero verificarsi su un conto cliente e di attuare un programma di compliance per scoraggiare, individuare e segnalare potenziali attività sospette. Per domande/commenti riguardanti le presenti disposizioni, si prega di contattarci all’indirizzo [email protected].